+39 0759696123     via Pievaiola 21, 06128, Perugia      info.sys@elicat.net

Sys.Elicat

Aiutiamo le aziende a gestire, migliorare e interconnettere i loro sistemi informatici in sicurezza.

Rinnovamento e ottimizzazione dell’infrastruttura IT per aumentare la produttività

INDICE

Introduzione

Presentazione dei problemi

Analisi approfondita

Implementazione della soluzione

Risultati

Conclusioni

 

Introduzione

Non sempre è immediato per i proprietari di un’azienda, soprattutto se si tratta di piccole o medie imprese, individuare nella rete informatica la fonte dei problemi di produttività. Invece, con una rete informatica ottimizzata in base alle esigenze dell’azienda e agli avanzamenti tecnologici, si possono risolvere problemi persistenti e migliorare l’efficienza operativa.

È questo che vogliamo dimostrarti oggi, attraverso uno dei progetti che abbiamo fatto per uno dei nostri clienti. Si tratta di un’azienda che ormai si era rassegnata ad avere connessione a tratti, a PC che crashavano in modo completamente random e a un sistema aziendale rallentato da fattori che non dipendevano dal personale. Ma con il nostro intervento di rinnovamento e ottimizzazione dell’infrastruttura IT siamo riusciti a eliminare tutti questi problemi di lunga data e aumentare significativamente la loro produttività.

Presentazione dei problemi

Il cliente, che per anni si era affidato a un altro fornitore, ci ha contattati perché cercava una soluzione nuova e dinamica ai molteplici problemi di rete che, in qualche modo, incidevano anche sulla produttività. L’azienda ha affrontato per anni un problema frustrante: connessioni internet e ai gestionali aziendali che si bloccavano in modo apparentemente casuale, causando interruzioni di circa 2 minuti su
diversi PC, senza un chiaro schema logico. Questo non solo era un inconveniente ma anche un ostacolo all’aumento della produttività. Inoltre, non c’era uno schema logico della rete che permettesse l’identificazione delle fonti dei problemi. Per cui, la prima cosa che abbiamo fatto, una volta ricevuta la loro richiesta, è stato creare un’analisi dettagliata della situazione della rete aziendale.

Analisi approfondita

L’abbiamo sempre detto e continueremo a dirlo, perché secondo noi è fondamentale. Ogni soluzione che viene proposta a un cliente deve partire da un’analisi approfondita del sistema. Quello che noi facciamo possiamo chiamarlo informatica sartoriale.

Non vendiamo ai clienti soluzione standard, ma adattiamo le nostre proposte alle esigenze di ogni azienda. Solo in questo modo si otterrà il vero obiettivo, ed è ottimizzare i flussi di lavoro e aumentare la produttività.

Così, una volta creata la mappa dell’infrastruttura IT, attraverso la quale abbiamo individuato componenti obsoleti che però non erano la causa principale del problema, siamo passati ad analizzare altri fattori.

Con l’ausilio di strumenti come Wireshark, abbiamo identificato che il server di dominio locale bloccava alcune richieste DNS, causando perdite di sessioni di collegamento e, di conseguenza, creava i noti blocchi. Per arrivare a questa conclusione, abbiamo incrociato i dati ottenuti con Wireshark ai dati che ci ha fornito un dipendente al quale abbiamo chiesto aiuto per identificare gli orari in cui avvenivano i blocchi.

 

Implementazione della soluzione

Una volta identificati tutti i problemi, grazie alla nostra analisi, abbiamo provveduto a creare una soluzione ad hoc.

Abbiamo proposto e implementato un ammodernamento dell’intera infrastruttura IT, che includeva:

  • Divisione dei servizi di file server da server di dominio e creazione di un domain controller secondario.
  • Dismissione di tutti i server Windows server 2008 e migrazione completa dei servizi a Windows Server 2022 Datacenter.
  • Installazione di un nuovo server con datastore interamente in SSD e collegamento a 10Gbps per le risorse locali. In questo caso abbiamo trasportato tutti gli utenti dal vecchio al nuovo dominio, modificando i vecchi permessi, eliminando le cartelle inutilizzate e modificando le policy di gruppo.
  • Ampliamento e ottimizzazione della rete Wi-Fi. Per quanto riguarda la rete, ne abbiamo creata una più grande e unica. In questo modo tutti i dispositivi sarebbero stati nello stesso segmento. D’altra parte, abbiamo separato le macchine di gestione attribuendole a una VLAN di management.
  • Implementazione di soluzioni di backup su diversi dispositivi e locazioni. Qui abbiamo impostato i backup su 1 NAS fisico vicino al server e un altro su una seconda postazione e su 5 cassette RDX.
  • Cambio del firewall e separazione delle reti ospiti e di gestione.

Risultati

Il cliente, che inizialmente lavorava ormai rassegnato con una connettività instabile e precaria, ora gode di una connessione stabile, un’infrastruttura IT moderna e servizi adeguatamente separati. La rete è ora gestita interamente in VLAN di management e il datastore su SSD assicura prestazioni ottimali. Adesso l’azienda ha a disposizione access point UniFi aggiornati all’ultima versione (siamo passati dalla 3 alla 7 grazie al nostro aggiornamento). Il Domain controller è stato migrato e i vecchi sono stati opportunamente demotizzati ed eliminati. Inoltre, sono stati ripuliti tutti i record DNS inutilizzati da circa 15 anni. Infine, abbiamo implementato soluzioni in cloud per una maggiore flessibilità e sicurezza dei dati.

Conclusioni

Adesso, grazie al nostro intervento, l’azienda gode di una infrastruttura IT ottimizzata che permette di concentrare gli sforzi nel raggiungimento degli obiettivi aziendali. È questo il nostro scopo ogni volta che creiamo un progetto per un cliente. Aiutarlo a creare una rete informatica sicura, efficiente e reattiva che aiuti a conquistare i propri traguardi attraverso la digitalizzazione ottimizzazione dei processi.

Se vuoi altri progetti che abbiamo realizzato, li trovi qui.

Torna su